COMUNICATO STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Agenzia delle entrate comunica che il servizio web ‘Fatture e Corrispettivi’, temporaneamente sospeso dalla serata del 22 settembre scorso, sarà nuovamente disponibile agli utenti entro domani, martedì 26, a valle di alcuni interventi correttivi effettuati da Sogei, che gestisce il sistema informativo dell’Anagrafe Tributaria.
Il servizio web per l’invio dei dati delle fatture sarà quindi ripristinato, con l’eccezione di alcune funzionalità sulle quali sono in corso ancora interventi da parte di Sogei volti a ripristinare al più presto il servizio completo. In particolare non sono ancora attive le seguenti funzionalità: modifica dei dati fattura attraverso interfaccia web; la visualizzazione delle notifiche di esito delle sole fatture elettroniche, delle comunicazioni trimestrali IVA e quelle relative ai corrispettivi; la precompilazione dei dati all’interno della funzionalità di generazione dati fattura.
Si ricorda, in proposito, che sono comunque sempre stati attivi tutti gli altri canali di trasmissione dei dati attraverso software gestionali.
In considerazione dei disagi sopravvenuti, con provvedimento del direttore di Agenzia delle entrate in corso di emanazione, saranno ritenute tempestive le comunicazioni relative ai dati delle fatture presentate entro il 5 ottobre 2017.
Inoltre, gli uffici dell’Agenzia, ove riscontrino obiettive difficoltà per i contribuenti, valuteranno la possibilità di non applicare le sanzioni per meri errori materiali e/o nel caso in cui l’adempimento sia stato effettuato dopo il 5 ottobre, ma entro i 15 giorni dall’originaria scadenza.
Roma, 25 settembre 2017
Clicca qui per selezionare il gestionale in uso e compilare il modulo d'ordine
IMPORTANTE !
Il commercialista per produrre i file (in formato xml) da inviare all'Agenzia delle Entrate, per le aziende non gestite con i propri sistemi, deve imputare manualmente i dati delle fatture con notevole dispendio di tempo e rischio di errore.
Il rischio è quello di non essere in grado di rispettare i termini previsti dall’adempimento.
Una volta prodotti i file xml, potranno essere trasmessi con una delle seguenti modalità:
1. Invio diretto tramite Digital Hub (file firmati digitalmente);
2. Upload sul sito dell'Agenzia delle Entrate;
3. Consegna dei file al commercialista.