Ad Hoc Infinity consente di gestire e classificare liberamente nei diversi cicli documentali (acquisti, vendite, logistica) ogni tipologia di documento (ordini, DDT, fatture...), definendo in modo completamente parametrico: le tipologie documento da utilizzare e i criteri per definirne la tracciabilità.
Esistono due criteri di tracciabilità:
il modo Diretto;
il modo Primario.
L'evasione Diretta è l'evasione classica: importando il documento in quello successivo del flusso questo verrà chiuso e non sarà più disponibile in successive importazioni/generazioni documenti. Un documento all'interno di un ciclo documentale si definisce primario qualora lo si voglia considerare evaso, e quindi chiuso, dal punto di vista della generazione di documenti di destinazione (es. un ordine i cui materiali sono già stati prelevati dal magazzino con un documento di approntamento), ma non lo si voglia intendere come "evaso" nel senso di chiusura del ciclo di vita della transazione commerciale ad esso legata.
Un esempio classico di evasione Primaria è quella dell'Ordine (documento primario) evaso in maniera diretta da una lista di prelievo materiali, a sua volta evasa in maniera diretta da un DDT; il documento di trasporto evaderà anche in maniera primaria l'ordine.
ORDINE ---> LISTA DI PRELIEVO ---> DDT
EV. DIRETTA ---> EV. DIRETTA
EV. PRIMARIA
Gli stati di avanzamento dell'evasione sono sempre consultabili attraverso la funzione di tracciabilità.
- Tracciabilità documento -
Sincronizzazione dati
Il modulo è particolarmente utile per le installazioni di Ad Hoc Infinity che riguardano gruppi di aziende che hanno l’esigenza di condividere dati e impostazioni. Per garantire la massima flessibilità, è possibile disporre di tabelle di configurazione distinte per singola azienda, oppure comuni a gruppi di aziende.
Ad esempio, in un’installazione, è possibile avere un piano dei conti per tutte le aziende manifatturiere e un piano dei conti per le aziende di servizi. Allo stesso modo, i pagamenti possono essere condivisi fra tutte le aziende, così come le valute, oppure gli articoli, le causali di magazzino ecc.