Infobusiness Zucchetti, Software Business Intelligence manager
I TUOI EXCEL ESPLODONO?!
NON HAI LE INFORMAZIONI CHE VUOI?!
VUOI AVERE DATI CERTI E DINAMICI PER PRENDERE LE GIUSTE DECISIONI?!
InfoBusiness è la soluzione di business intelligence sviluppata per analizzare correttamente i dati relativi all'andamento della tua azienda e supportarti nelle scelte strategiche che riguardano la tua attività. Grazie a InfoBusiness tutti i dati sparsi nei diversi sistemi, database, file excel ecc. vengono organizzati in maniera coerente, consentendoti così di disporre di risultati sempre aggiornati e attendibili in grado di evidenziarti puntualmente le criticità e i punti di forza del tuo business.
Con l'ausilio di strumenti grafici, mappe e cruscotti, la business intelligence Zucchetti trasforma anche i numeri aziendali più complessi in informazioni di semplice e immediata interpretazione.
Creare formule, proiezioni, effettuare query e costruire analisi partendo da zero, avendo così il pieno governo della situazione, non è mai stato così facile!
Il 2011 è stato sicuramente un anno di successi per la business intelligence, ma IDC prevede una continua ascesa in questo mercato anche per il 2012 e nei prossimi anni.
Business Analytics è sempre più sinonimo di crescita. Il momento è magico per questo mercato che nel 2011 aveva chiuso in forte rialzo e le previsioni, anche per quest'anno, sembrano essere rosee. Non solo. C'è chi ipotizza che anche nei prossimi anni il mercato diventerà ancora più ricco, sulla spinta di nuove applicazioni e un maggior coinvolgimento delle "line of business" nei progetti di Business intelligence (BI) e soprattutto grazie
all'esplosione del fenomeno dei Big Data.
IDC ha confermato che l'anno scorso il mercato della Business Analytics è cresciuto in valore a livello mondiale del 14,1%*. E farà segnare una crescita con un tasso composto annuo (CAGR) del 9,8% fino al 2016, anno in cui farà registrare un volume d'affari pari a 50,7 miliardi di dollari.
Dei tre principali segmenti software che compongono il mercato della Business Analytics, nel 2011 sono balzate in avanti le piattaforme di data warehousing (+15,2% anno su anno), le applicazioni analitiche (+13,3%) e i tool di BI e analitici (+13,2%).
Fonte IDC: mercato Worldwide 2011 delle Analytics Apps pari a 90 mld di dollari. Ci interessa però dell'indagine di IDC constatare che il 21% è dato dall'hardware impiegato per ospitare soluzioni di BI, il 33% dalle licenze software e ben il 46% dai servizi a valore aggiunto che sono connessi. La previsione a livello mondiale segnala un mega-trend con una crescita intorno al 7,5% annuo, che porterà entro il 2015 il volume di affari a superare i 120 mld di dollari.
Fonte Osservatorio BI del Politecnico di Milano: nonostante il periodo piuttosto complesso il triennio 2009-2011 ha visto una crescita degli investimenti in BI del 7%. Anche nel triennio 2012-2014 le prospettive di
sviluppo continuano ad essere favorevoli. Gli investimenti in questa area risultano essere decisamente superiori alla media degli investimenti complessivi in ICT. E ciò si spiega in ragione del contributo che la BI
offre al miglioramento dei processi decisionali, all'aumento dei ricavi, all'ottimizzazione delle prestazioni e alla riduzione dei costi.
Problema
Senti di poter dare risposta precisa a ogni domanda sulla tua attività?
Spendi più tempo a ricavare informazioni che ad analizzarle?
Hai in mente un'immagine chiara dell'andamento del tuo business nell'ultimo anno?
Quante risposte dipendono da informazioni di cui non disponi direttamente?
I numeri che stai presentando sono corretti?
Temi che ti vengano fatte domande di approfondimento?
Succede che lo stesso concetto venga interpretato diversamente da più persone pur avendo lo
stesso "nome"?
Sei certo che tutte le informazioni importanti per il tuo business siano "nei numeri"? Spesso quanto
non è accaduto, conta di più di quanto è successo.
Le possibili soluzioni
I sistemi software per la gestione del business (gestionali, CRM, gestione documentale ecc.) non sono in grado di rispondere a queste domande in modo efficace: solo un'ottima soluzione di Business Intelligence può dare le risposte che si stanno cercando. La Business Intelligence sta vivendo un momento di crescita a dir poco inarrestabile. Il mutamenti rapidi e dilaganti del business richiedono strumenti capaci di evidenziare cosa cambia, dove cambia, con quale intensità avviene il cambiamento e soprattutto con quale velocità. La comprensione di questi elementi permette di capire come si deve reagire: nell'attuale momento economico la Business Intelligence può essere un'opportunità per scoprire, per esempio, quali segmenti di clienti sono più dinamici e quindi da curare con più attenzione, rispetto ad altri meno ricettivi, ma anche identificare i migliori fornitori e comprendere a fondo il nuovo ritmo che hanno le vendite, e così via.
Dove la Business Intelligence ha avuto il più ampio impiego?
Il settore finanziario e assicurativo in primis, seguiti dalle Telecomunicazioni, dai media, poi ancora dalle
utilities ed infine dal segmento del retail. Cosa hanno in comune questi settori merceologici? Poco e niente, dal punto di vista dei prodotti che vendono, mentre molto dal punto di vista delle condizioni in cui le aziende di questi comparti hanno operato negli ultimi anni. La forte concorrenza esercitata in questi mercati è stata il principale sponsor per un ricorso alla Business Intelligence in dosi massicce.
Oggi questa è una situazione normale, quotidiana in cui operano tutte le aziende, dai servizi alle manifatturiere.
In una parola: è viva l'esigenza di ottimizzare le performance a fronte di margini in riduzione.
Inoltre, la crescente varietà e qualità dei dati, ma anche la loro quantità sempre in aumento (si parla ormai di Big Data), pongono una sfida troppo grande da affrontare senza strumenti di comprensione adeguati.
Le imprese ogni giorno per andare avanti devono continuamente saltare su lame affilate di rasoi.
Perché un software di Business Intelligence possa portare vantaggi è necessario disporre anche di informazioni ben strutturate in concetti di analisi. Disporre di un potente strumento di business intelligence senza disporre anche di concetti da utilizzare per comporre le proprie analisi non porta alcun vantaggio.
La strategia di InfoBusiness ha da sempre accompagnato i clienti nel percorso utile ad arrivare a miglioramenti tangibili nella fruizione delle informazioni aziendali. In alcuni casi la disponibilità di concetti di analisi utilizzabili da subito, o la notevole esperienza maturata permettono di velocizzare il percorso e quindi di avere un ritorno dell'investimento in tempi brevi.
Gli IB Connector sono la risposta InfoBusiness al problema della disponibilità di concetti.
Avere a disposizione tavolozza, colori e pennelli significa saper dipingere? No,ecco perché oltre agli strumenti software InfoBusiness e agli IB Connector, la strategia InfoBusiness si fonda anche su strumenti che permettano di diffondere la cultura dell'analisi delle informazioni di Business.
Le InfoBusiness Analytic Applications propongono metodologie di analisi per argomenti tipici, allo scopo di fornire visioni sistematiche che permettano di sfruttare appieno le potenzialità della soluzione, e nel contempo proporre visioni significative ed efficaci di problematiche di business.
Con gli strumenti messi a disposizione da InfoBusiness, gli IB Connectors / Progetti IB e le Analytic Applications puoi puntare dritto all'obiettivo, sapendo di poterlo raggiungere
La Business Intelligence è quindi diventata da tempo una componente fondamentale per il business ed uno strumento di lavoro quotidiano non solo per manager e professionisti, ma per tutte quelle persone che in azienda hanno bisogno di dati affidabili e aggiornati. Inoltre, la diffusione dei dispositivi mobili ha reso la BI una pratica ancora più importante e utile al fine di consentire la fruizione dei dati aziendali sempre e ovunque.
Ora le informazioni analizzabili in InfoBusiness possono essere rese disponibili per la consultazione anche su dispositivi Mobile. I report generati e utilizzati su dispositivi desktop sono visualizzabili su Mobile senza alcuno sforzo, esattamente nella stessa forma grafica, accedendo come con qualsiasi strumento desktop alla piattaforma Web di InfoBusiness. Dashboard, grafici, mappe, tabelle, con la possibilità di richiedere l'aggiornamento delle informazioni e la valorizzazione di filtri anche da Mobile, con la stessa sicurezza ed efficacia tipiche della soluzione InfoBusiness.
La suite InfoBusiness
Con la potenza, la semplicità e l'efficacia di InfoBusiness è possibile avere il governo della situazione: è possibile costruire facilmente analisi partendo da zero, navigare le informazioni, creare formule, proiezioni,confronti; sfruttare inoltre le funzionalità di planning ed analisi what-if, nonché utilizzare strumenti grafici, mappe, creare cruscotti e navigare dal macro al dettaglio senza limiti.
Tutto questo con un unico strumento, completo e facile da utilizzare. InfoBusiness raccoglie i dati che in azienda sono sparsi nei diversi sistemi, in database, file excel ecc., li organizza e li mette a disposizione della persona giusta, nel momento e nel formato più idoneo. Inoltre, raccoglie le informazioni integrate nei software già presenti in azienda fornendo funzionalità di analisi potenti, ma estremamente semplici da utilizzare. Con InfoBusiness si evita la dispersione di informazioni e conoscenza e si ha la certezza di avere risultati sempre attendibili, aggiornati e facilmente interpretabili. Finalmente è possibile utilizzare in maniera intelligente i dati aziendali e trasformali in un flusso di informazioni utili per conoscere l'andamento aziendale ed ottimizzarne la performance, indirizzare con maggiore efficacia le azioni da intraprendere e prendere le giuste decisioni, avendo il pieno governo dell'informazione.
InfoVision
InfoVision è il modulo principale della suite InfoBusiness che integra tutte le funzionalità tipiche di un prodotto di Business Intelligence e consente di effettuare Query, Analisi, Reportistica, Dashboard, Data Modeling.
Si possono stabilire quali dati estrarre per prendere decisioni sul business aziendale, nonché creare analisi immediate utilizzando formule e funzioni avanzate con il nuovo motore OLAP che permette nuove potenzialità espressive e soluzioni.
Le analisi dei dati possono essere svolte attraverso grafici o formati tabellari con una interfaccia grafica di grande usabilità, che permette inoltre di navigare nei dati con assoluta libertà e di generare stampe dettagliate, di condividere analisi tra più utenti anche esportando in formati diversi le
analisi fatte.
Vi è la possibilità di costruire report da utilizzare periodicamente o eventualmente da distribuire, avvalendosi inoltre di comodi cruscotti sintetici e dinamici gestiti tramite Drag & Drop, nonché navigare in modo attivo in mappe geografiche.
InfoVision consente di concentrarsi sulle proprie necessità, senza preoccupazioni di traduzioni in linguaggio tecnico. Le richieste possono essere infatti inoltrate al sistema utilizzando parole chiave del business aziendale. La selezione degli oggetti avviene facendo doppio click sul nome
dell'oggetto o trascinando l'oggetto in una sezione o, ancora, dal menù contestuale visualizzabile tramite tasto destro del mouse. Quindi semplicemente selezionando le parole chiave.
InfoVision sfrutta la visione multi-dimensionale per analizzare in modo dinamico, veloce ed intuitivo le informazioni e per confrontare grandi quantità di dati aggregati.
La creazione di un'interrogazione (Query) consiste semplicemente nella selezione grafica di un insieme di fatti e dimensioni. Il report è così il risultato dell'esecuzione di una interrogazione e consiste nel pacchetto di informazioni richieste sulle quali è possibile sfruttare tutte le funzionalità di analisi dinamica, reportistica ed esportazione di InfoVision.
InfoVision cambia il modo di fruire delle informazioni: tutto in un unico strumento, in un'unica interfaccia, in modo semplice ed intuitivo.
Trasforma i dati in informazioni rendendoli disponibili per:
creare e trovare correlazioni tra valori;
navigare nel patrimonio informativo senza costi di apprendimento;
disporre di informazioni comprensibili da chiunque conosca il proprio business.
InfoReader
InfoReader è il modulo della suite InfoBusiness che offre funzionalità di analisi e reportistica ad agenti, filiali e dipendenti, anche via web. Consente di visualizzare ed analizzare le informazioni generate con InfoVision. Possibilità di interagire attivamente disponendo di informazioni comprensibili in quanto organizzate utilizzando il "vocabolario di concetti" proprio dell'azienda.
Come per il modulo InfoVision si dispone di strumenti di analisi tabellari o grafici per trovare correlazioni tra i valori, ragionare su informazioni aggregate o effettuare analisi dettagliate, nonché di strumenti per aggiungere formule avanzate, filtri e nuove visioni.
Le funzionalità di reportistica per stampare ed esportare le informazioni sono sempre a disposizione, così come i cruscotti sintetici e dinamici realizzabili tramite Drag & Drop e la navigazione dinamica in mappe geografiche.
InfoPublisher
InfoPublisher è il modulo della suite InfoBusiness che permette di aggiornare e distribuire automaticamente le informazioni in modo intelligente, attuando una distribuzione verso destinazioni di diverso genere: indirizzi e-mail, destinazioni ftp, cartelle locali o di rete ecc.
Sfruttando funzionalità avanzate di filtri-utente, in modo da contenere al minimo il numero di report da gestire e basando l'aggiornamento e l'invio su pianificazioni temporali oppure al verificarsi di determinate condizioni, è possibile pubblicare i report nella suite InfoBusiness oppure esportarli in qualsiasi formato disponibile.
È possibile pubblicare contenuti dinamici su portali e fornire funzionalità di analisi e reportistica direttamente online, tramite plug-in InfoReader Web.
Grazie a InfoPublisher è possibile gestire con semplicità grossi volumi di distribuzione, per disporre di informazioni sempre aggiornate oppure per popolare un portale web di contenuti statici o dinamici.
IB Web
InfoBusiness Web rappresenta l'evoluzione verso il web della Business Intelligence Zucchetti. Grazie all'architettura orientata ai servizi web, i moduli offrono la possibilità di governare tutto il patrimonio delle informazioni aziendali interamente online.
Ogni utente avrà accesso alle informazioni di propria competenza e potrà organizzare le proprie analisi in cartelle, generarne di nuove o richiedere l'aggiornamento delle informazioni.
InfoBusiness Web permette di disporre delle funzionalità della suite da ogni luogo, in ogni momento ed in tutta sicurezza.
Dispositivi Mobile
L'utenza, è sempre più "mobile" attraverso l'utilizzo di smartphone e tablet. In alcune realtà la forza vendita ormai si basa esclusivamente su questi strumenti, rendendo importantissima la reperibilità di informazioni in tempo reale.
InfoBusiness è dunque disponibile su questi supporti, con identica visualizzazione e funzionalità leggermente limitate, in quanto alcune azioni risulterebbero comunque scomode o poco realizzabili attraverso, ad esempio, un telefono. I dati sono però assolutamente visibili allo stesso modo ed aggiornabili. Lo strumento è multi piattaforma, funzionante con
Iphone, Ipad, IOS, Android, o qualsiasi altro sistema operativo, presentando, come già detto, lo stesso report sia lato client/server sia web.
InfoDesign
InfoDesign è il modulo che genera l'InfoMart, ovvero il "luogo" in cui nasce il vocabolario di concetti che verranno utilizzati dagli utenti. Grazie all'InfoMart è possibile creare dal nulla e in autonomia le estrazioni, senza la necessità di conoscere alcun concetto relativo ai database e ai linguaggi di interrogazione.
L'InfoMart è il metadato, un puro strato logico di informazioni che attua la traduzione tra paradigma relazionale e multi-dimensionale.
L'architettura HYBRID-OLAP di InfoBusiness è basata sull'esistenza di un Data Warehouse relazionale (su sistemi database di qualsiasi tecnologia) e dell'InfoMart. L'informazione non viene replicata in strutture multi-dimensionali persistenti (che occupano notevole spazio e richiedono sistemi dedicati). Il processo di creazione degli iper-cubi OLAP non necessita della gestione di alcun utente tecnico o utilizzatore finale, ma
sul client sono comunque disponibili tutte le funzionalità di analisi e reportistica multi-dimensionali di InfoBusiness. Ciò permette di gestire ingenti volumi di dati e numerose utenze senza ingigantire le infrastrutture, con la possibilità di sfruttare al meglio le risorse hardware e software già esistenti.
Oltre la Bi tradizionale con le nuove funzionalità di 'DATA MODELING'
Con InfoBusiness, sono state introdotte nuove funzionalità che vanno oltre la tradizionale Business Intelligence, raggruppate sotto il nome di 'DATA MODELING'.
Grazie a queste funzioni l'utente ha un'interazione attiva con le informazioni
a partire da dati consolidati, può generare simulazioni e creare nuovi concetti di analisi, generare revisioni dei concetti generati e modificare i dati, anche grazie a preziosi suggerimenti: tutto in massima libertà e semplicità. Il data modeling di InfoBusiness prevede funzioni di planning, analisi what-if, budgeting e forecasting.
Le funzionalità permettono di:
Migliorare l'attività di pianificazione e controllo (budgeting ed al forecasting), ottimizzando le attività e le risorse impiegate ed i processi di gestione delle informazioni previsionali tra le varie funzioni dell'azienda.
Migliorare il supporto fornito dai sistemi informativi, ottimizzando le attività attualmente gestite nel processo di pianificazione e controllo aziendale e integrando e completando le attività ancora non gestite.
Migliorare la qualità e l'efficienza del servizio fornito dalla funzione pianificazione e controllo alle altre aree dell'azienda.
Fornire un supporto efficace al processo decisionale in termini di affidabilità, tempestività e coerenza di dati e di informazioni di tipo economico-finanziario e quantitativo.
Costruire un adeguato sistema di misurazione delle performance, fondato sia su indicatori complessivi aziendali, sia su indicatori più specifici propri di ciascuna area di riferimento.
Vantaggi
InfoBusiness è la soluzione di Business Intelligence Zucchetti per:
il supporto alle decisioni;
il controllo delle performance aziendali;
il governo dell'informazione.
Tutte le funzionalità di business intelligence utili allo studio e alla valutazione dei risultati sono disponibili in un unico ambiente. E' possibile creare semplici interrogazioni utilizzando formule e funzioni avanzate e visualizzare i report in diversi formati: tabelle pivot, grafici e cruscotti dinamici.
Una stessa informazione può essere analizzata da più punti di vista, e con strumenti diversi, per suggerire percorsi di analisi nuovi e dare nuova luce ai dati. Governare l'informazione significa non solo analizzare cosa sta accadendo o è accaduto, ma anche prevedere cosa accadrà: con InfoBusiness l'analisi "what if" e la definizione di "budget e forecast" sono un gioco da ragazzi.
La business intelligence Zucchetti rende semplici anche le analisi più complesse: è intuitiva e non richiede competenze informatiche. È possibile dimenticare cosa siano campi, tabelle, database, cubi e lasciare che alla mente rimangano energie da dedicare alle informazioni di business.
Grazie ai comodi cruscotti e alle funzioni di Drag & Drop e filtro intelligente, è possibile aggregare dinamicamente i dati in nuove "viste" e
scoprire nuovi mondi nascosti: nascono nuove domande non previste all'inizio dell'analisi che promuovono un'ulteriore conoscenza.
InfoBusiness permette di operare dinamicamente sui dati creando analisi e report totalmente personalizzabili.
InfoBusiness azzera i costi relativi a tutti i processi ripetitivi e privi di valore aggiunto necessari alla preparazione e alla distribuzione delle informazioni.
Dati affidabili, aggiornati e profilati, automaticamente e senza impegno di risorse sono sempre a disposizione. Sono definibili profili specifici in modo che ognuno possa disporre solo delle informazioni di propria competenza, per diffondere informazioni certificate e usufruire in tutta sicurezza di strumenti di analisi, utilizzabili sia dai vertici sia dai livelli più operativi. Con
semplicità si sceglie il livello di interattività del quale ogni gruppo di utenti potrà disporre sulle informazioni: dalla sola visualizzazione, all'interazione, fino alla creazione.
Con InfoBusiness si è totalmente autonomi nell'analisi delle informazioni e nella creazione di report perché si accede direttamente ai dati di cui si ha bisogno, si formulano le domande desiderate e si ottengono risposte immediate. La conoscenza non rimane nelle mani dei tecnici, ma è possibile da subito accedere alle informazioni e analizzarle senza dover dipendere da un collega o da un collaboratore. In questo modo viene ridotto drasticamente il tempo necessario per eseguire un'analisi, senza attese, offrendo risultati e risposte immediate.
I dati sono accessibili in tempo reale sia via web, attraverso un semplice collegamento Internet, sia attraverso dispositivi mobile, per avere le risposte in qualunque luogo e momento.
Perché la soluzione Zucchetti sta avendo successo?
Semplicità e alta accessibilità.
È un concetto derivato dal mondo consumer, che trova facile applicazione e ha valore anche in un contesto business: non deve essere difficile costruire relazioni di significato tra i dati, ricavarne le informazioni e accedervi nel preciso momento in cui se ne ha bisogno. InfoBusiness si presenta
facile da utilizzare per gli utenti e in riguardo i prodotti Zucchetti, le relazioni di senso sui dati gestionali sono inoltre già precostruite e disponibili a bordo della soluzione.
Efficacia e Rapidità di risultato.
Semplicità unita a potenza dello strumento permettono di realizzare un'implementazione della soluzione in tempi rapidi (in rapporto alla minore o maggiore complessità del progetto). Questo vantaggio competitivo si riflette positivamente anche nell'operatività quotidiana dell'utente, ossia nel focalizzare le dimensioni dell'analisi e raggiungere il risultato atteso in breve tempo e con pochi passaggi di mouse.
Rapporto qualità/prezzo favorevole.
La soluzione offre molto a un prezzo che volutamente si mantiene entro limiti accettabili, per favorire la diffusione del prodotto e la cultura della Business Intelligence sul parco clienti. La convenienza rispetto alla concorrenza è particolarmente evidente non solo rispetto ai costi
di avviamento iniziale, ma anche al crescere degli utenti.
Governo della strategia di prodotto.
È la caratteristica più importante. Zucchetti ha deciso di costruire sul tema della Business Intelligence un business che avesse chiare linee guida:
Controllo diretto dello sviluppo e della evoluzione del prodotto sul piano tecnologico e applicativofunzionale.
Possibilità di decidere in prima persona le politiche commerciali, di distribuzione e di pricing sul cliente finale.
Strategia di prodotto è non solo pensata in Italia, ma pensata per l'Italia, ovvero per il mercato delle PMI imprese italiane.
Con InfoBusiness...
sei efficace
InfoBusiness permette di "fare di più e più velocemente"... ma risparmiare
tempo e aumentare la produttività non basta. Con la business intelligence di
Zucchetti trovi vere risposte a domande da tempo irrisolte, puoi scoprire
correlazioni inaspettate e misurare processi critici con facilità.
In questo modo sei efficace: puoi raggiungere i tuoi obiettivi e avere successo!
sei autonomo
Elimini il problema della "creazione dei dati". Liberi il tempo delle risorse
impegnate a fornire dati ad altri. Puoi disporre direttamente delle
informazioni di cui hai bisogno, senza intermediari e senza avere necessariamente conoscenze informatiche.
In questo modo riduci drasticamente il tempo necessario per raccogliere i dati ed eseguire un'analisi, offrendo risultati e risposte immediate.
integri le informazioni senza limiti
InfoBusiness può leggere e integrare informazioni derivanti da qualsiasi
fonte strutturata: sistemi ERP, CRM e qualsiasi altra applicazione basata su
database, file excel ecc.
Naturalmente, InfoBusiness è nativamente integrato con i prodotti Zucchetti:
Gestionali aziendali e ERP;
Software per la gestione del personale (HR);
Software per la gestione degli studi professionali.
hai tutti gli strumenti in un unico punto
A differenza delle soluzioni di business intelligence tradizionali, le funzionalità di query, analisi, dashboard e reportistica si trovano in un unico strumento.
In questo modo puoi ragionare in maniera veloce e evitare perdite di tempo.
fai analisi in profondità
Puoi analizzare i dati in maniera approfondita procedendo "dal generale al particolare" e viceversa. Fare analisi mirate, simulazioni e planning non solo sui dati aggregati e generali, ma anche sulle singole informazioni di
dettaglio.
ragionare è facile
Si possono così eseguire con semplicità anche le analisi più complesse, per assumere decisioni più rapide e motivate. I dati analizzati sono presentati attraverso grafici e cruscotti estremamente semplici e intuitivi.